Per richiedere un certificato anagrafico è necessario:
Essere in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS per accedere al servizio online;
Indicare il tipo di certificato richiesto (es. residenza, stato di famiglia, nascita, ecc.);
Verificare i dati anagrafici presenti nel sistema prima di confermare la richiesta;
In caso di richiesta per altri soggetti, può essere richiesta una delega o la dichiarazione di legittimo interesse.
🔹 In caso di appuntamento presso gli sportelli comunali, è necessario presentarsi muniti di:
Documento d’identità in corso di validità;
Codice fiscale;
Eventuale delega se si agisce per conto di un’altra persona.
- Accesso con SPID, CIE o CNS